L’indagine viene eseguita tramite un test incrementale sul tapis roulant (per i runner e sportivi in generale) o sul ciclo mulino o Ergobike (per i ciclisti) e prevede la rilevazione, nei vari step del test, delle risposte fisiologiche dell’organismo allo sforzo ( lattato ematico, Fc); ciò permette di stimare il grado di intensità dell’esercizio ( nei parametri di frequenza cardiaca/velocità di esercizio/potenza) che provoca un eccessivo accumulo di acido lattico ( soglia anaerobica) in grado di determinare affaticamento muscolare.
Il Test risulta fondamentale per impostare un programma d’allenamento negli sport la cui prestazione sia determinata dal condizionamento organico dello sportivo ( runner, ciclisti) e si consiglia la sua periodica ripetizione per valutare l’efficacia degli allenamenti.