Vediamo in cosa consiste il percorso post operatorio per tornare alla vita di tutti i giorni e all’attività sportiva.
Cos’è un Percorso Post operatorio?
Il percorso post operatorio, diverso da quello preoperatorio, è la fase che viene dopo l’intervento chirurgico, e si configura in una serie di provvedimenti che vengono adottati dopo e in funzione di un intervento subito.
Viene eseguito per ridurre al minimo il rischio di ulteriori infortuni e complicazioni, con l’obiettivo di permettere al paziente di tornare a fare la vita di tutti i giorni regolarmente.
Cosa si fa nel post operatorio?
Nel lavoro post operatorio si lavora per obiettivi e per fasi. Nella prima fase, si lavora al fine di risolvere dolore, gonfiore e infiammazione sorti dopo l’intervento chirurgico.
Questo avviene mediante il lavoro dei fisioterapisti, i quali operano con terapie manuali attive e passive e con delle terapie fisiche, come tecar o laser. Se necessario, anche con terapie farmacologiche.
Nella seconda fase, si lavora al recupero completo dell’articolarità, si attiva che passiva, perché ’articolazione deve tornare a muoversi in maniera ottimale e senza dolore.
All’interno della terza fase, il lavoro è improntato sul recupero della forza, che viene misurata con specifici test, come quello isocinetico.
Nella quarta e ultima fase, invece, ci si avvia al ritorno all’attività sportiva, chiamata la fase di “riatletizzazione”.
Consiste nella riabilitazione sul campo, seguito direttamente dal nostro centro di professionisti, e dal lavoro in squadra, accompagnato dal nostro programma di lavoro personalizzato.
Perché è così importante?
Il percorso post operatorio, come nel caso di un intervento al legamento crociato interiore, è fondamentale dunque per accompagnare l’atleta verso il rientro all’attività sportiva.
I punti cruciali e gli obiettivi di questo percorso sono:
- Risoluzione gonfiore, dolore e infiammazione;
- Recupero completo dell’articolarità;
- Ripristino della forza muscolare;
- Ritorno all’attività sportiva.
Quali sono i tempi di recupero?
Non si possono dare dei tempi di recupero fissi e prestabiliti. Il percorso post operatorio si sviluppa per obiettivi e per fasi.
VIDEO – Il nostro Giordano ci parla dell’importanza del Percorso Postoperatorio
Dove fare il percorso post operatorio?
Un Centro d’Eccellenza nel lavoro riabilitativo all’interno di un percorso post operatorio a Brescia e Bergamo è il Centro Kinetik Salute di Rogno e Bienno, nei quali un’equipe di medici e fisioterapisti specializzati lavorano con professionalità e qualità per donare all’atleta il miglior risultato possibile da raggiungere.
Seguici su kinetilksalute.it o iscriviti alla nostra newsletter, per ogni tipo di desiderio, interesse e bisogno ci sono abbonamenti e pacchetti appositi per venire incontro alle tue esigenze. Alle esigenze di tutti.
Seguici sui nostri social:
INSTAGRAM -> kinetik_trauma_klinik
FACEBOOK -> Kinetik Trauma Klinik